Michelangelo Pistoletto. Opere. Fondazione Pistoletto Cittadellarte, Biella 2004
a cura di Massimo Melotti
Sono esposte opere e installazioni che hanno segnato le tappe fondamentali del percorso artistico di Michelangelo Pistoletto. Questi lavori, alcuni dei quali pensati per grandi esposizioni e spazi museali, costituiscono un trasferimento basilare nella concezione e nello sviluppo di Cittadellarte.
Tra le opere esposte ricordiamo i Quadri specchianti (nati all’inizio degli anni Sessanta), I Pozzi (parte degli Oggetti in Meno, 1965-66), la Venere degli stracci del 1967 (ritenuta l’icona dell’Arte Povera), Cometa e divisione moltiplicazione dello specchio (anni Settanta), L’Etrusco e la Strada Romana (installazione realizzata alla Documenta di Kassel del 1992) e la serie denominata Segno Arte (dal 1976 in poi).
Inaugurazioni: 11 giugno dalle ore 15