a.a 2007-2008

 Università degli Studi di Torino Anno Accademico 2007-2008

MARKETING DELL’ARTE (LAUREA SPECIALISTICA)

 

 
DocenteProf. Massimo Melotti (Titolare del corso)
Corso di studi[f005-c205] laurea spec. in comunicazione per le istituzioni e le imprese – a torino
Anno1° anno 2° anno
Periodo didatticoPrimo semestre – seconda parte
TipologiaPer tutti gli ambiti
Crediti/Valenza5
SSD dell’attività didatticaSECS-P/08 – economia e gestione delle imprese
ProgrammaIl corso è costituito da una parte generale ed una tematica.
La parte generale tratta:
-mutamenti culturali e sociali dal Novecento a oggi con riferimento all’oggetto, spazio, tempo
-Teorie dei Beni Simbolici
-La collezione: significati e evoluzione
-Marketing dei musei: risorse, strategie, obiettivi
La parte tematica tratta il Sistema dell’Arte Contemporanea.
Per questa parte ogni studente dovrà concordare testi o ricerche in base agli specifici argomenti assegnati durantele lezioni. Il corso prevede una parte dedicata all’opera di Peter Greenaway riguardante gli allestimentiin spazi culturali.
Testi:
Melotti (a cura di) – Sul simbolo, confronti e riflessioni all’inizio del millennio. – Sossella editore 2004
Melotti – Spazio, tempo, oggetto – in Itinerari didattici n.11. Castello di Rivoli, 2000K.
Poniam – La collezione – in Enciclopedia Einaudi
N. e P. Kotler – Marketing dei musei – Edizioni Comunità 1999
Melotti – L’età della finzione – Sossella Editore
 NoteLa parte tematica sarà basata su specifiche analisi tenute in classe e ricerche assegnate(necessaria la presenza alle lezioni).